Nome: Moreno
Cognome: Conficconi
Data e luogo di nascita: 29 luglio 1958 a Meldola (FC)
Soprannome: "Il Biondo"
Occupazione: Cantante,clarinettista,sassofonista nonchè compositore e arrangiatore
Moreno Conficconi nasce a Meldola nel 1958,. In giovane età suona con i gruppi «Salsubium» e «Visione Romagnola». A 14 anni inizia a suonare il clarinetto con il gruppo «La Linea Calda»; debutta al dancing Tropical di Miramare di Rimini. Nel 1976 è con l’orchestra di Daniela Rosy, nel 1978 con Bruna Lelli, nel 1980 fonda una sua orchestra, nel 1982 ne crea una insieme a Franco Bergamini e nel 1990 entra a fare parte dell’orchestra Raoul Casadei.
Come membro dell'orchestra Casadei collabora con artisti come Tito Puente, Gloria Gaynor, Elio e le Storie Tese e Pitura Freska. Inoltre ha composto brani con Pupo, Paolo Mengoli Sandro Giacobbe e Paolo Vallesi. Nel 1996 firma l'arrangiamento del brano La terra dei cachi di Elio e le Storie Tese che poi verrà distribuito con il titolo La terra dei cachi (The Rimini Tapes)
In quest'ultima orchestra, Moreno, per dieci anni è il braccio destro di Raoul Casadei.
Dopo il rinnovo nell'Orchestra Casadei, si scioglie il sodalizio con Raoul. Nel 2002 Moreno è tra i fondatori dell'Orchestra Grande Evento insieme a Mauro Ferrara e Fiorenzo Tassinari a cui si aggiunge successivamente Walter Giannarelli. Con questa formazione organizza nel 2007 lo spettacolo Tributo a Secondo Casadei in diretta collaborazione con Luca Bergamini e Riccarda Casadei, direttrice delle edizioni Casadei Sonora,figlia di Secondo Casadei.
Sotto la sua direzione musicale è stata realizzata la grande opera discografica Ballo globale - La musica che fa ballare il mondo, una compilation di 20 cd + fascicoli allegati e La balera, una raccolta di 24 cd prodotti da Halidon.
Dal 2007 è direttore artistico del Gatteo Mare Village per cui scrive l'inno Gatto amico e, successivamente, Gatto Gatteo.
Nel 2009 collabora con Massimo Bubola nella realizzazione di 2 brani dell'EP Romagna Nostra, rivisitazione di alcuni brani della tradizione romagnola.
Nel 2010 insieme a Fiorenzo Tassinari, Angela Benelli, Filippo Meneghetti, Guido Ponzini, Vince Vallicelli, Franco Arata e Silvia Saccani ha partecipato alle registrazioni del CD raccolta di prossima uscita, La musica di Secondo Casadei, dove ha riproposto i brani di Secondo Casadei in versione originale con una formazione a otto elementi.
Interista e appassionato di sport è dal 2000 giocatore nella Nazionale italiana cantanti.
Nel 2011 è direttore artistico del progetto "Terra Romagna" con cui propone di portare "la Romagna direttamente a casa vostra", collaborando con artisti romagnoli come il gruppo Khorakhanè. Nello stesso anno si svolge a Gatteo Mare l'evento "Emilia Romagna mia, il cuore dell'Italia che balla". Sul palco di tale evento si sono alternate l'orchestra Grande Evento e l'orchestra Italiana Bagutti oltre a molti artisti provenienti dal mondo della musica da ballo. Questo evento segue una serie di concerti unici, con cadenza annuale, che si sono svolti in alcune città dell'Emilia Romagna vedendo sempre coinvolte le due orchestre principali. Proprio la presenza di queste due orchestre ha fatto sì che tale evento sia soprannominato da alcuni "il derby". Il 9 settembre organizza allo Stadio di Gatteo Mare la partita del cuore Nazionale Italiana Cantanti VS Gatteo Mare Village Team.Il ricavato 17.400,00 euro viene totalmente devoluto in beneficenza.
Nel 2011, con il comico di Zelig Off Giancarlo Pizzol, è autore e attore nello spettacolo I vitelloni in balera.
Nel 2012, unitamente all'attività musicale nei locali da ballo e all'aperto oltre che all'organizzazione dei festeggiamenti per i suoi quarantanni di carriera, Moreno il Biondo è promotore ed organizzatore del concerto-evento "La Romagna per l'Emilia". Tale concerto vede come orchestra protagonista La grande orchestra della Romagna, formata dall'unione dell'Orchestra Grande Evento con l'orchestra Luca Bergamini, insieme a molti ospiti del mondo della musica da ballo. Questo evento fu finalizzato alla raccolta di fondi da destinare alla bocciofila di Massa Finalese (MO).
Nel 2012 ricorrono i 40 anni di carriera di Moreno Conficconi. Per festeggiare questa ricorrenza vengono organizzati due concerti unici ed inoltre vengono pubblicati un doppio CD e un DVD tutti marchiati 40° carriera. Nell'ordine abbiamo: il doppio CD "40° carriera" in cui vengono raccolti tutti molti tra i pezzi che hanno segnato la storia di Moreno e a cui partecipano tutti gli artisti dell'orchestra Grande Evento; il concerto "40° carriera Gatteo Mare live 2012" da cui viene tratto un DVD omonimo; lo spettacolo teatrale " 40° carriera" che si è svolto al cine-teatro Fanin di San Giovanni in Persiceto.
Nel 2013 partecipa al Ravenna Festival il cui tema è "Alchimie Popolari". Con l'Orchestra Grande Evento, il Sestetto 1928 (da lui fondato con alcuni membri del CD "La musica di Secondo Casadei" (cit.) ), Gianluigi Trovesi, Gianni Coscia, Simone Zanchini, il coro "Terra a terra" formato dagli studenti dell'Istituto Tecnico Agrario 'Luigi Perdisa' di Ravenna diretto da Catia Gorial e l'Orchestra Giovanile Luigi Cherubini diretta da Giorgio Babbini partecipa al concerto tributo a Secondo Casadei "Secondo a nessuno".Viene effettuato ai Giardini pubblici di Ravenna il "Polka Day"manifestazione che ha stabilito il record di 1h-55' di polke consecutive ininterrotte
Il 28 giugno partecipa, con il Grande Evento, alla ventesima edizione del Festival di Villa Ada-Roma incontra il mondo.
Il 23 dicembre è conduttore ed ideatore del Gran Galà di Natale "Romagna Mia Una Sinfonia per Tutti" con oltre 400 artisti sul palco del Palacongressi di Rimini
Conduce su Teleromagna con Letizia Valletta Casadei il format "Romagna Mia in Italy"
Il periodo attuale: il rilancio del folk
Nel 2014 è membro, insieme a Mauro Ferrara, del gruppo eXtraLiscio Extraliscio nasce dall'incontro tra Mirco Mariani e Moreno il Biondo. Al LABOTRON, tra mellotron e primordiali drum machine, brani della tradizione vengono rivestiti con nuovi suoni e nuovi arrangiamenti, nascono composizioni originali extraliscio, la tradizione si fonde con la sperimentazione e si aprono mondi nuovi, inediti e folli, nasce l'orchestra spettacolo futurista!
Nello stesso anno esce anche il nuovo cd dell'Orchestra Grande Evento che contiene, tra i gli altri pezzi, il brano Tutta l'Italia a tavola, scelto come sigla per l'edizione 2015/16 del programma di Rai 1 La prova del cuoco.
Il 18 settembre, insieme all'Orchestra Grande Evento, è protagonista di un concerto dentro il Padiglione Italia di Expo 2015 come testimonial dell'Emilia-Romagna per la settimana a lei dedicata in Expo Milano 2015.
Nell'estate del 2016 - SABATO 18 Giugno. Moreno il Biondo e Fiorenzo Tassinari saranno tra gli ospiti del Il Concerto finale 100Cellos Let's Dance! Ravenna Festival 2016 – Rocca Brancaleone - DOMENICA 26 Giugno. RUSSI (RA), Palazzo San Giacomo con IVANO MARESCOTTI
Nello stesso anno si ufficializza "La Notte del Liscio"
Sabato 23 luglio in tutta la Romagna è la Notte del Liscio
la grande festa del ballo e della musica con Goran Bregovic
Ventuno comuni della Romagna, dalla Riviera all’entroterra, rendono omaggio alla tradizione del ballo liscio con un intero fine settimana di iniziative, dal 20 al 24 luglio, con la presenza delle più famose orchestre tradizionali e di artisti contemporanei, da Frankie Hi-Nrg a Khorakhané, da Lo Stato Sociale a Massimo Bubola, Mirco Mariani, Cisco e Ridillo – Sabato 23 luglio appuntamento a Rimini con Goran Bregovic che reinterpreterà il liscio con il suo stile unico, ed una “Romagna Mia” eseguita assieme dall’Orchestra Mirko Casadei, con ospite il cantautore Cisco, e all’Orchestra di Moreno Il Biondo, Mirco Mariani & Extraliscio –
Venerdì 26 agosto la band è fra gli ospiti dello Sponz Fest 2016 (22-28 agosto), la rassegna musicale organizzata ogni anno a fine estate da Vinicio Capossela nella sua Calitri (Av). Dalle 20 fino alle 8 del mattino, gli Extraliscio partecipano a Ballando Ballando,
Maggio 2017 Moreno Conficconi riporta in Ritiro La Nazionale Cantanti A Gatteo prima della partita del Cuore di domenica 30 maggio a Torino
La squadra è alloggiata nell’hotel Estense, diventato grazie all’amicizia di sempre, come per il precedente ritiro, il quartier generale della Nic durante la tre giorni patrocinata dal Comune di Gatteo e in collaborazione con ASD Gatteo Mare.
Presenti al ritiro di Gatteo Mare Paolo Belli Presidente della Nazionale Cantanti, Gianni Morandi, Eros Ramazzotti, Enrico Ruggeri, Neri Marcorè, Niccolò Fabi, Ermal Meta, Raoul Bova, Moreno Conficconi, Boosta, Briga, Paolo Vallesi, Antonio Mezzancella, Marco Ligabue e i giovani cantautori Francesco Guasti, Pier Davide Carone, Andrea Maestrelli, Cecco e Cipo, e molti altri.
Intensi gli allenamenti allo Stadio Comunale di Gatteo Mare, preparati dal mister Sergio Pirozzi, Sindaco di Amatrice – premiato a Coverciano con Panchina D’Oro Aiac – e dal Dg della Nazionale Italiana Cantanti Gianluca Pecchini. Questo ritiro 2017 segue infatti i due precedenti eventi del 2011 e del 2015
Seconda Edizione "La Notte del Liscio" 2017 - Sabato 10 giugno, Gatteo Mare Sul palco allestito ai Giardini Don Guanella di Gatteo, serata unica sotto la direzione artistica di Moreno Il Biondo, la cui orchestra interpreterà le celebri melodie di Secondo Casadei, sulle cui note si esibiranno i ballerini di alcune scuole di ballo romagnole, seguita da Mirco Mariani & Extraliscio, che si esibirà assieme a La Nuova Compagnia di Canto Popolare (che festeggia i 50 anni di attività), Shantel e Pupo.
14 giugno 2017 su Sky Arte HD, in concomitanza con il debutto al Biografilm Festival di Bologna, Moreno Conficconi prenderà parte a " Vai col liscio – L’epopea del liscio" romagnolo in tre atti, la mini serie prodotta da Sonne Film e Metters Studio in collaborazione con Sky Arte HD e Genoma Films dedicata al folklore romagnolo.
"Niente" colonna sonora de ‘gli asteroidi’ il primo lungometraggio di Germano Maccioni, unico film italiano in concorso al festival di Locarno 2017. Uno l’abbiamo registrato con EXTRALISCIO e l’abbiamo pure suonato in scena, sul palco di una bellissima balera con il tetto apribile, assieme a Moreno il Biondo, veterano del liscio e della musica folkloristica romagnola. L’altro l’abbiamo scritto e registrato con Matteo Costa. Lo Stato Sociale, assieme a Moreno il Biondo di EXTRALISCIO interpretano i musicisti dell'orchestra EXTRALISCIO SOCIALE in una balera della bassa emiliana.